INVOLVE

Involve è una metodologia per lo sviluppo e l'innovazione organizzativa
dei contesti sociali, relazionali, professionali e aziendali.

Involve parte dal coinvolgimento e dalla partecipazione attiva delle persone arrivando a sviluppare e sperimentare processi di collaborazione e innovazione di processo e prodotto.

PARTICIPATE

Observation
Dialogue
Democratization
Keeping Active

CO-DESIGN

Collaborative creation
Co-generation
Negotiation
Evolution

INNOVATE

Design Thinking
Idea Prototyping
Field Experiment
Validation

INVOLVE® METHODS

PARTICIPATE

User Research

Comprendere la natura dei comportamenti, dei bisogni e delle motivazioni degli utenti attraverso tecniche di osservazione, analisi dei task e metodologie di indagine sulla persona, i gruppi e le comunità.

Social Research

Ricerca psico-sociale strutturata condotta da ricercatori esperti di scienze sociali, psicologia e organizzazione, applicando metodologie di tipo quantitativo e qualitativo.

INVOLVE® METHODS

CO-DESIGN

Participatory design

Un approccio di progettazione partecipativa e inclusiva che ha lo scopo di coinvolgere gli stakeholders nella definizione delle soluzioni progettuali per apportare una migliore comprensione della loro esperienza e dei loro interessi.

Future Workshop

Metodo di design creativo per definire, implementare e validare scenari futuri di interazione con le tecnologie. I Future Workshop enfatizzano la revisione critica, l’apprendimento, il lavoro di gruppo, la partecipazione e l’empowerment dei partecipanti.

INVOLVE® METHODS

INNOVATE

Design Thinking in Practice

Metodo finalizzato alla costruzione di innovazioni di prodotto e di servizio in scenari complessi tramite la sperimentazione dei concetti, delle prassi e delle potenzialità del Design Thinking: a partire dai problemi complessi si valorizza il ruolo delle rappresentazioni dei processi per definire nuovi concept di design.

Innovation Cycle

Metodo di interaction design & organizzazione finalizzato all’indagine di scenari critici per l’organizzazione e a valutare l’impatto delle innovazioni di processo e di servizio nel contesto d’uso reale. Il metodo valorizza le competenze del team di lavoro, la conoscenza dei problemi, la capacità di generare innovazione e la capacità di implementare e validare le soluzioni progettuali.